Il nuovo volto degli uffici

Il trend degli investimenti nel mercato immobiliare post Covid, in particolare per ciò che riguarda gli uffici, evidenzia come la pandemia ha rappresentato una svolta per l’intero settore, con un conseguent...
E’ stata la prima riunione della Consulta da quando la Fimaa e la Fiaip hanno cambiato i loro vertici. Infatti presso la sede dell’Anama Confesercenti in Roma si sono riunite le delegazioni delle tre associazioni. Presenti oltre a Bellini e D’Onofrio “padroni di casa” anche i neo eletti Valerio Angeletti e Paolo Righi rispettivamente di Fimaa e Fiaip accompagnati da Tino Taverna, attuale coordinatore della Consulta e da Franco D’Onofrio (omonimo del direttore di Anama Fabio) nei vice presidente nazionale di Fiaip. La riunione è stata molto operativa, cordiale e digrande utilità. Per una precisa “fotografia” dei lavori si riporta integralmente il comunicato stampa elaborato dagli intervenuti al termine dedlla riunione. La Consulta Interassociativa dell’Intermediazione (ANAMA, FIAIP e FIMAA) si è riunita a Roma, il 6 novembre 2009, per esaminare gli effetti della Direttiva Europea sui Servizi (Div. 12.12.2006 n. 2006/123/CE). I Presidenti, Bellini, Righi ed Angeletti, hanno espresso seria preoccupazione, qualora l’interpretazione della Direttiva non prestasse la dovuta attenzione, alla salvaguardia dei requisiti specifici della professione, così come normati dalla Legge 39/89. La Consulta ribadisce che le garanzie di trasparenza legate all’attività dell’agente immobiliare, (antiriciclaggio, antiterrorismo e lotta all’evasione fiscale) non possono essere ignorate, soprattutto alla luce delle recenti normative che hanno coinvolto la professione in una funzione di controllo a vantaggio dello Stato. Ritiene altresì importante salvaguardare il principio della terzietà, a garanzia dei fruitori del servizio, come disciplinato dall’attuale legislazione. A margine dell’incontro i tre Presidenti, hanno convenuto la necessità di monitorare e vigilare costantemente sull’iter procedurale del recepimento delle Direttive Europee e auspicano che le decisioni dei Ministeri competenti siano orientate, oltre che alla tutela dei consumatori, all’incremento della professionalità di tutti gli operatori. Nella Foto : la Consulta Nazionale con Franco D’Onofrio e Paolo Righi (FIAIP); Paolo Bellini e Fabio D’Onofrio (ANAMA); Valerio Angeletti e Tino Taverna (FIMAA).
Puoi essere il primo a lasciare un commento.