Cosenza: ANAMA si riorganizza!

Mercoledì 12 gennaio scorso si è tenuta presso la sede della Confesercenti Cosenza, la riunione che ha visto la nascita del centro di coordinamento ANAMA Provinciale Cosenza. Durante la riunione, guidata ...
Inutile tentare di dare paternità di vittoria all’una associazione piuttosto che all’altra. Chi deve vincere è la categoria ed il Mercato, i consumatori e i professionisti, siano essi piccoli o grandi. Ora che è assodato che, nonostante la soppressione del ruolo, i requisiti di accesso alla professione restano invariati (vedi l’articolo di Anama del 10 febbraio scorso dal titolo “Soppresso il Ruolo? Arriva il registro delle Imprese ed il REA“) è necessario gestire la norma e le conseguenze che le novità normative generano. Per la verità da novembre scorso l’Anama ha richiamato le altre associazioni a concentrarsi sul “buono” che la Direttiva Servizi portava con sé, ma non c’è stato verso di farle ragionare. Avanti a testa bassa a difesa del ruolo: ultimo baluardo della categoria prima del baratro! Ora che il Governo ha fatto chiarezza sul recepimento della Direttiva Servizi dobbiamo andare avanti con l’istituzione dei crediti formativi annuali e il praticantato. Su questo Anama metterà in campo tutta la “sua diplomazia” che si è visto essere molto abile e capace di cogliere i risultati, anche senza “scendere in piazza” evitando di lanciare volgari accuse e falsi proclami di paternità normative. Ecco quindi una serie di incontri di Anama con i parlamentari di riferimento, i Ministri e i sottosegretari di Stato, senza dimenticare gli alti funzionari ministeriali, di fatto coloro che redigono gli atti. Oggi è stata la giornata di Anama Prato con Mirko Cecconi e Ascanio Marradi in prima fila, unitamente agli associati della provincia ed una delegazione di Pistoia, capitanata dal presidente Mosca. Il presidente nazionale Paolo Bellini ha relazionato sulle novità normative e sulle conseguenze che lo stesso genera sul piano operativo e tecnico. Ha poi annunciato incontri ad alto livello a partire dall’on. Andrea Lulli, pratese, capogruppo PD in Commissione attività Produttive della Camera per poi passare a vari esponenti del Governo, dell’Uniocamere, di Enti di Stato coinvolti nel processo di modernizzazione della professione di agenti immobiliari. A tutta la categoria ed agli operatori del settore è forse il caso di dire … “per fortuna che Anama c’è!”
anama, anama e la nuova normativa, andrea lulli, Confesercenti, direttiva servizi, fiaip, fimaa, il decreto legislativo del governo, le novità di accesso al ruolo, soppressione del ruolo
Puoi essere il primo a lasciare un commento.