Salve! Non sei ancora registrato al sito?
Registrati. Se invece ti sei già registrato
accedi.
Gli appelli all’unità, alla compattezza ed alla condivisione si stanno concretizzando con la prevista convocazione della Consulta Nazionale dell’Intermediazione. L’attuale coordinatore, Tino Taverna della Fimaa, dopo aver sentito i vertici delle tre associazioni ha preannunciato la possibilità che l’organo collegiale di categoria possa riunirsi subito dopo Pasqua. Questo rappresenterebbe un successo delle diplomazie delle tre associazioni (Fimaa, Fiaip e Anama) e di tutti coloro che hanno a cuore le sorti della professione e della categoria intera. Da indiscrezioni ricevute pare abbiano confermato la loro presenza i tre presidenti nazionali, Righi (Fiaip), Angeletti (Fimaa) e Bellini (Anama) oltre ai membri delle delegazioni. Sul tavolo della Consulta ci sarà di sicuro il decreto legislativo del Governo, la gestione delle norme conseguenti e le azioni da porre in essere per affrontare consapevolmente tutte le conseguenze pratiche e professionali che il nuovo impianto normativo porta con sé. Ma anche “le novità” come l’istituzione dei Crediti formativi e i rapporti con le Regioni, oggi rinnovate nei ranghi. Una bella notizia che se si avvererà farà piacere a tutto il popolo degli agenti immobiliari italiani e soprattutto a quelli che hanno a cuore le sorti della professione e del mercato immobiliare italiano (Nella Foto: le delegazioni Fiaip, Anama e Fimaa in una recente riunione della Consulta).
anama, angeletti, bellini, Confesercenti, consulta, consulta nazionale dell'intermediazione, d'onofrio, fiaip, fimaa, righi, taverna
Puoi essere il primo a lasciare un commento.