Il nuovo volto degli uffici

Il trend degli investimenti nel mercato immobiliare post Covid, in particolare per ciò che riguarda gli uffici, evidenzia come la pandemia ha rappresentato una svolta per l’intero settore, con un conseguent...
Il 2010 è l’anno di ANAMA. Infatti l’associazione degli agenti d’affari in mediazione, aderente alla Confesercenti, va a Congresso. Si rinnoveranno gli organi associativi con l’elezione della presidenza e della giunta nazionale oltre al presidente ed al direttore generale. L’Assemblea Nazionale Elettiva, composta dai delegati al congresso, è stata convocata a Roma per giovedì 22 aprile prossimo. All’ordine del giorno:
– l’intervento del Presidente nazionale che farà un aggiornamento sulle ultime vicende legate al Ruolo ed alla direttiva servizi;
– la convocazione dell’Assemblea Elettiva (Congresso);
– l’approvazione dello Statuto ANAMA, dei documenti e del regolamento.
Si delinea quindi un’intensa attività politico-sindacale molto importante per la nostra associazione e, dopo l’approvazione della direttiva servizi, anche per l’intera categoria. I mesi a venire risultano decisivi per l’ammodernamento della professione di agente immobiliare e per l’intero settore della casa e dei servizi ad essa connessi. ANAMA non si farà trovare impreparata ad affrontare l’adeguamento delle norme e dei principi deontologici. La scommessa del futuro si gioca sulla legge e sull’applicazione conseguente. Mettere al centro del nostro operato il Consumatore e i bisogni del Mercato è uno degli obblighi a cui sottostare per garantire un futuro sereno alle nostre imprese ed ai professionisti che le guidano. ANAMA mira a disegnare un professionista serio, preparato e competente convinta che ciò rappresenti l’unico antidoto contro l’improvvisazione, l’abusivismo ed il malaffare. L’Assemblea nazionale sarà presieduta dal presidente Paolo Bellini. (Nella foto: la commissione legale e di esperti di Anama oggi impegnata a gestire le novità normative)
agenti immobiliari, anama, congresso nazionale, direttiva servizi, nuove norme
Puoi essere il primo a lasciare un commento.