Il nuovo volto degli uffici

Il trend degli investimenti nel mercato immobiliare post Covid, in particolare per ciò che riguarda gli uffici, evidenzia come la pandemia ha rappresentato una svolta per l’intero settore, con un conseguent...
Anama ha deciso di sostenere modifiche normative in grado di delineare l’agente intermediario del futuro. Per Anama è giunto il momento di superare vecchi steccati liberando il settore da privilegi corporativi e da modelli operativi obsoleti. Si va quindi, verso l’Impresa guidata da Professionisti, dove la competizione e la professionalità degli operatori deve diventare garanzia di efficienza per i consumatori. Formazione, aggiornamento, utilizzo delle nuove tecnologie ed investimenti strutturali devono diventare la base del dettato normativo che delinei una figura terza utile se non addirittura necessaria nella compravendita e nella locazione immobiliare. Trasparenza e regole certe, poi, faranno da corollario ad una nuovo strumento legislativo capace di selezionare le giovani leve, portandole a raggiungere l’eccellenza nel servizio, con formazione ed aggiornamento, a tutela degli interessi collettivi.
Anama mira al raggiungimento dei seguenti obiettivi, approvati all’unanimità nella recente assemblea congressuale:
agente immobiliare, anama, Confesercenti, fiaip, fimaa, paolo bellini
Puoi essere il primo a lasciare un commento.