Cosenza: ANAMA si riorganizza!

Mercoledì 12 gennaio scorso si è tenuta presso la sede della Confesercenti Cosenza, la riunione che ha visto la nascita del centro di coordinamento ANAMA Provinciale Cosenza. Durante la riunione, guidata ...
Gli ultra 75 enni con un reddito complessivo (unitamente a quello del coniuge) che non deve superare € 6.713,98 (516,46 euro per tredici mensilità) non pagano il canone RAI. Il provvedimento mjirta ad agevolare solo i soggetti anziani che versano in condizioni di particolare disagio socio-economico. Tra le condizioni fondamentali vi è anche quella che vuole che il beneficiario dell’agevolazione non deve convivere con soggetti diversi dal coniuge, titolari di un reddito proprio (esempio i figli) . Il tetto reddituale dei 6.713,98 riguarda il reddito imponibile e quello soggetto a imposte sostitutive o a ritenute a titolo d’imposta (quali interessi su depositi bancari, postali, Bot e CCT), ed esclude i redditi esenti Irpef (come le rendite Inail o le pensioni agli invalidi civili), prima casa, Tfr e a tassazione separata. Una riflessione viene spontanea: ma chi vive con poco più di 500 euro al mese in due non dovrebbe avere come prima preoccupazione il pagamento del canone. Con molta probabilità non ha nemmeno la televisione.
Puoi essere il primo a lasciare un commento.