Il nuovo volto degli uffici

Il trend degli investimenti nel mercato immobiliare post Covid, in particolare per ciò che riguarda gli uffici, evidenzia come la pandemia ha rappresentato una svolta per l’intero settore, con un conseguent...
Il primo round del tavolo di lavoro comune, Fimaa Fiaip e Anama si è concluso con un documento comune condiviso. Si tratta delle osservazioni al regolamento predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico in relazione all’art. 80 del Decreto di recepimento della Bolkestein dove in pratica si è intervenuti su alcuni articoli. In particolare sull’organizzazione delle unità locali e dei soggetti responsabili all’intermediazione, sulla mediazione occasionale, riesumata dalla direttiva europea ma controllata e gestita dalla “triplice” e sul registro transitorio dove potranno iscriversi tutti coloro che seppur abilitati non esercitano. Un primo lavoro comune che vedrà a Settembre Angeletti, Righi e Bellini ancora insieme, unitamente alle rispettive delegazioni, per parlare di formazione, praticantato o apprendistato professionalizzante, crediti formativi ed esami. (A breve pubblicheremo il documento integrale approvato dalle tre associazioni).
Puoi essere il primo a lasciare un commento.