Cosenza: ANAMA si riorganizza!

Mercoledì 12 gennaio scorso si è tenuta presso la sede della Confesercenti Cosenza, la riunione che ha visto la nascita del centro di coordinamento ANAMA Provinciale Cosenza. Durante la riunione, guidata ...
Le Banche non possono più vendere mutui e anche le assicurazioni. Lo ha stabilito l’ ISVAP, l’ente di controllo del mercato assicurativo e creditizio, con il Provvedimento 2946 che stabilisce appunto che gli intermediari assicurativi, ivi incluse le banche e altri intermediari finanziari, non possono ricoprire simultaneamente il ruolo di distributori di polizze e di beneficiari delle stesse. Per l’Autorità di controllo “si è posto fine al conflitto d’interessi che penalizzava il mercato ed in particolare i consumatori”.
La disposizione entrerà in vigore il 2 aprile 2012 per permettere agli operatori un congruo periodo di adeguamento. L’ISVAP istituito in Italia nel 1982 si configura come un ente di diritto pubblico, con lo scopo di vigilare sull’operato delle imprese e dei soggetti, agenti e mediatori, che rientrano nel settore assicurativo privato italiano. La disposizione adottata è frutto di un processo di pubblica consultazione che ha interessato, oltre al mercato, le principali associazioni dei consumatori che hanno condiviso l’impostazione del provvedimento. Da Aprile le Banche dovranno preoccuparsi esclusivamente di erogare denaro mentre alle Assicurazioni resterà la prerogativa di studiare la miglior forma di garanzia per entrambe le parti.
Puoi essere il primo a lasciare un commento.