Cosenza: ANAMA si riorganizza!

Mercoledì 12 gennaio scorso si è tenuta presso la sede della Confesercenti Cosenza, la riunione che ha visto la nascita del centro di coordinamento ANAMA Provinciale Cosenza. Durante la riunione, guidata ...
Con la prima neve ecco partire la stagione invernale. Ma quali sono le località più richieste? Secondo i dati di casa.it, il portale immobiliare di Murdoch (patron di Sky Tv) si registrano dei cambiamenti nei gusti degli italiani.
Affitti: per l’affitto settimanale balza al primo posto Chiesa Val Malenco in provincia di Sondrio che detronizza Cortina nelle dolomiti bellunesi con registra un – 5% nelle richieste. Al secondo posto tra il gradimento dei vacanzieri invernali troviamo Corvara in provincia di Bolzano seguita da Courmayeur in Valle d’Aosta. Degno di nota l’incremento di Sestriere (Torino) con un +10%, e la presenza di Limone Piemonte che negli anni passati non è mai entrata nelle classifiche e quest’anno registra il +10%. Ma quanto costa un appartamento in montagna? Seguendo l’allegata classifica si va dai 700 euro la settimana per Chiesa in Valmalenco e Corvara ; agli 880 euro per Courmayeur fino ai 950 euro la settimana a Cortina. Limone Piemonte registra un 680 euro settimanali così come Sestriere a confermare che oggi più che mai conta la spesa e il dato economico generale.
Top 10 Richieste di Affitto |
1. Chiesa in Valmalenco |
2. Corvara |
3. Courmayeur |
4. Cortina d’Ampezzo |
5. Limone Piemonte |
6. Ponte di Legno |
7. Valtournenche |
8. Macugnaga |
9. Sestriere |
10. Sauze d’Oulx |
Vendite: sul fronte delle vendite di appartamenti il calo, in termini numerici, è più evidente. Tra tutti coloro che hanno la possibilità di acquistare la casa per la villeggiatura, la meta preferita risulta Ponte di Legno in provincia di Brescia dove i prezzi unitari si attestano sui circa 2.400 euro al metro quadro. A Courmayer servono 6.000 euro il metro quadrato per acquistare un bilocale e a Cortina invece si arriva sui 10.000 euro/metro quadrato.
Top 10 Richieste di Acquisto |
1. Ponte di Legno |
2. Courmayeur |
3. Ortisei |
4. Cortina d’Ampezzo |
5. Limone Piemonte |
6. Aprica |
7. Bormio |
8. Pinzolo |
9. Selva di val Gardena |
10. La Thuile |
Nella foto: le funivie di Chiesa Valmalenco
funivie, investimento, montagne, neve d'inverno, vacanze invernali
Puoi essere il primo a lasciare un commento.