Cosenza: ANAMA si riorganizza!

Mercoledì 12 gennaio scorso si è tenuta presso la sede della Confesercenti Cosenza, la riunione che ha visto la nascita del centro di coordinamento ANAMA Provinciale Cosenza. Durante la riunione, guidata ...
Ecco un contributo dell’Avvocato Massimo Chimienti di grande interesse per il settore immobiliare e tutti coloro che hanno sottoscritto un preliminare di compravendita e non hanno ancora proceduto alla stipula dell’atto definitivo.
Prescrizione dei diritti scaturenti da contratto preliminare? Inattività delle parti per dieci anni ed estinzione del diritto alla stipula del contratto definitivo. (Cass. Civ., Sez. II, n. 14463 del 30 giugno 2011)
Il contratto preliminare è fonte di obbligazione al pari di ogni altro contratto ed il suo particolare oggetto, cioè l’obbligo di concludere il contratto definitivo, non esclude che, ove non sia fissato un termine né in sede convenzionale, né in sede giudiziale, sia applicabile, ai sensi dell’art. 1183 c.c., la regola dell’immediato adempimento (quod sine die debetur statim debetur). Ne consegue che, a norma degli artt. 2934, 2935 e 2946 c.c., l’inattività delle parti, protrattasi per oltre dieci anni da quando il diritto alla stipulazione del contratto definitivo poteva essere fatto valere, comporta l’estinzione del diritto medesimo per prescrizione.
obblighi e decadenza del preliminare, preliminare, scadenza del preliminare
Puoi essere il primo a lasciare un commento.