Il nuovo volto degli uffici

Il trend degli investimenti nel mercato immobiliare post Covid, in particolare per ciò che riguarda gli uffici, evidenzia come la pandemia ha rappresentato una svolta per l’intero settore, con un conseguent...
Convocata a Roma la Consulta nazionale dell’Intermediazione. Le tre delegazioni di Fimaa Fiaip e Anama guidate dai rispettivi presidenti Angeletti, Righi e Bellini si riuniscono per dibattere temi importantissimi per la categoria. Si parla di modifica della legger 39 del 1989, di accesso alla professione, di praticantao ma anche di imposte, tasse ed iniziative da porre in essere per contrastare l’attacco forte al settore immobiliare che penalizza le famiglie italiane, i giovani e la categoria. Sul tavolo anche “òla questione Mutui e banche” ; i troppi obblighi e la necessità di favorire una politica a favore della casa e dello sviluppo dell’immobiliare. Vi è poi la vicenda Enasarco e le ispezioni a sorpresa, la riforma del lavoro con gli inquadramenti per i collaboratori a partita Iva e la lotta all’abusivismo. Un programma nutrito che impegnerà la Consulta in un confronto ricco di contenuti e di grande prospettiva per il futuro della cooperazione tra associazioni. Nella foto: il ministro Fornero, artefice della riforma del lavoro.
agenti immobiliari, anama, consulta, fiaip, fimaa, mediatori
Puoi essere il primo a lasciare un commento.