Il nuovo volto degli uffici

Il trend degli investimenti nel mercato immobiliare post Covid, in particolare per ciò che riguarda gli uffici, evidenzia come la pandemia ha rappresentato una svolta per l’intero settore, con un conseguent...
Il mercato della casa è in flessione, mentre quello delle attività commerciali tiene. Infatti se per la compravendita immobiliare si registra un calo medio del 17% rispetto all’anno precedente per le cessioni d’azienda e le affittanze di attività commerciali il calo si aggira sul 2%, quindi riportando un dato sostanzialmente stabile. Ciò è frutto della crisi e della mancanza di liquidità vera! Le banche, poi, contribuiscono al fenomeno elargendo con il setaccio prestiti, mutui e finanziamenti. Per le aziende gli imprenditori si possono rivolgere ai Confidi, per ottenere la garanzia del 50% sul monte garanzie richiesto dalle Banche. Sono in crescita, invece le compravendite di immobili e attività commerciali, così come registra il portale leader del settore commerciale.it. Sono migliaia gli annunci presenti nel portale e tantissimi i momenti d’incontro tra chi offre la propria azienda o il proprio immobile e i potenziali acquirenti. Un filo di speranza per il mercato immobiliare in generale e per il sistema economico italiano. Ottima la sezione delle Ricerche che evidenzia cosa cercano i potenziali clienti e soprattutto dove vogliono aprire un’attività. Sul lato Annunci sono molti i bar ed i ristoranti offerti, ma anche alberghi ed hotels a conferma della grande flessibilità del settore e del desiderio di molti di … cambiar vita!
Puoi essere il primo a lasciare un commento.