Il nuovo volto degli uffici

Il trend degli investimenti nel mercato immobiliare post Covid, in particolare per ciò che riguarda gli uffici, evidenzia come la pandemia ha rappresentato una svolta per l’intero settore, con un conseguent...
Il 18 settembre prossimo a Roma è convocata la Consulta Nazionale (Anama, Fimaa e Fiaip) per dibattere sui temi caldi della professione e del rapporto tra la categoria e le norme che la regolano. Si delibererà anche sul Regolamento della Consulta stessa che oggi più che mai ricopre un ruolo di rappresentanza dell’intera categoria. Poi vi è da aggiustare il regolamento in vigore dal 12 maggio scorso e da armonizzare la figura dell’agente immobiliare nei confronti del sistema creditizio e dei mutui per la casa.
Riportiamo di seguito i temi che Anama intende discutere nell’incontro della Consulta di martedì 18 settembre:
1 – approvazione del regolamento della Consulta;
2 – la riforma della legge 39/89 – linee guida e priorità;
3 – rapporto e operatività con il notariato, l’agenzia delle Entrate e l’Enasarco;
4 – accesso alla qualifica professionale, rapporti con le commissioni d’esami e le CCIAA;
5 – mediatori del credito, collaboratori, segnalatori: analisi della situazione;
6 – iniziative comuni sul territorio.
Puoi essere il primo a lasciare un commento.