Video: Agenti immobiliari, innovare per non sparire
giovedì 8 Maggio , 2014
La tecnologia per l’attività di intermediazione immobiliare?
Non è più solo un plus di un’attività per il resto tradizionale, ma uno strumento, o ancor di più un mezzo, da cui chi lavora di compravendite di case non può prescindere.
E’ questo, in estrema sintesi, il messaggio che è emerso dal convegno organizzato da Monitorimmobiliare dal titolo Agenti immobiliari: le novità tecnologiche per restare sul mercato, nell’ambito di un ciclo di incontri gratuiti organizzati con cadenza mensile.
Un incontro che è riuscito a mettere assieme i presidenti delle tre associazioni di categoria –Valerio Angeletti di Fimaa, Paolo Bellini di Anama, Paolo Righi di Fiaip – con il presidente diFimaa Milano, Monza e Brianza, Enzo Albanese, e con Carlo Giordano, amministratore delegato del portale di annunci immobiliari Immobiliare.it.
Il quadro dipinto dal panel di relatori è quello di una professione, quella dell’agente immobiliare, sottoposta a una radicale trasformazione.(Continua Articolo)
Confesercenti Catanzaro e ANAMA Calabria grazie all’iniziativa del loro Presidente Vitaliano Mongiardo salgono in cattedra, oggi 22 giugno presso la Camera di Commercio Catanzaro hanno dato del “tuR...
Confesercenti Catanzaro e ANAMA Calabria. Grazie all’iniziativa del Presidente Vitaliano Mongiardo salgono in cattedra, presso la Camera di Commercio Catanzaro. Gli operatori Anama Confesercenti hanno dato d...
Che l’incompatibilità sia sempre presente nel campo degli agenti immobiliari lo testimoniano le numerose comunicazioni e lettere che ci giungono dal territorio. Per svolgere l’attività di Agente ...
Mercoledì 12 gennaio scorso si è tenuta presso la sede della Confesercenti Cosenza, la riunione che ha visto la nascita del centro di coordinamento ANAMA Provinciale Cosenza.
Durante la riunione, guidata ...
Su invito dell’Assessora Regionale Toscana Alessandra Nardini, Coordinatrice dell’XI° Commissione (Istruzione, formazione, Università e Ricerca), il presidente Renato Maffey, unitamente al vicepresidente...
La formazione FAD/E – learning si è dimostrata uno strumento utile e necessario per dare continuità agli enti di formazione nell’erogare docenza e quindi permettere agli utenti – cittadini, di pros...
Puoi essere il primo a lasciare un commento.