Il nuovo volto degli uffici

Il trend degli investimenti nel mercato immobiliare post Covid, in particolare per ciò che riguarda gli uffici, evidenzia come la pandemia ha rappresentato una svolta per l’intero settore, con un conseguent...
Il mercato degli immobili in Italia, conferma il trend positivo: le compravendite sono in aumento con la relativa stabilizzazione dei prezzi.
In particolare la città di Milano vede un aumento delle transazioni pari all’8,3%, seguita da Firenze (+7,7%), Roma (+7%), Torino (+5,2%), Genova (+7,4%), Verona (+3,8%).
Anche il Sud Italia vede un aumento delle vendite di immobili, soprattutto Napoli con un + 9,5%, poi Bari (+ 8,6%) e in vetta Palermo con +14,6%. Solo Bologna registra il segno negativo con – 0,5%.
Il mattone, continua a destare interesse tra gli italiani, grazie ai valori a livelli minimi, e ai tassi bassi; inoltre vi è nuova fiducia, dovuta ad un generale miglioramento del quadro economico del Paese.
Mentre la domanda è in aumento, l’offerta sta subendo una flessione, in particolare quella relativa alle case di qualità per posizione e stato di conservazione.
Viene privilegiato il trilocale, nelle grandi città, seguito dal quadrilocale; si può osservare che la disponibilità di spesa nelle grandi città aumenta nella fascia più bassa (fino a 119 mila euro), in essa si concentrano le richieste.
Gli stessi tempi di vendita sono in diminuzione, si va dai 141 giorni nelle grandi città fino 167 nei capoluoghi di provincia, ai 162 nei comuni nell’hinterland delle grandi città.
Le quotazioni nel primo semestre del 2017 nelle grandi città sono diminuite del 0,4%. Alcune grandi città, hanno visto però i prezzi tornare in territorio positivo, anche se in maniera contenuta: Bologna (+1,1%), Milano (+1,0%), Napoli (+0,7%) e Verona (+0,5%).
Le previsioni comunque indicano il raggiungimento della stabilità dei valori per le grandi città, e un’ulteriore diminuzione dei valori per l’hinterland delle stesse e per i capoluoghi di provincia.
Per il 2018 si prevede un leggero aumento dei prezzi.
Puoi essere il primo a lasciare un commento.