Cosenza: ANAMA si riorganizza!

Mercoledì 12 gennaio scorso si è tenuta presso la sede della Confesercenti Cosenza, la riunione che ha visto la nascita del centro di coordinamento ANAMA Provinciale Cosenza. Durante la riunione, guidata ...
Su invito del Segretario Generale della Camera di Commercio, Giada GRANDI, si sono incontrati nel capoluogo emiliano, i leader delle tre associazioni di categoria, che rappresentano gli agenti immobiliari italiani, oltre alla responsabile dell’ufficio Albi Ruoli dell’Ente Camerale, Giulia MARIANI.
La tematica sul tavolo, è quella legata all’alta percentuale di bocciati alle prove scritte per l’abilitazione alla professione, che ha sollevato dubbi e perplessità sull’adeguatezza dei test.
Infatti per diventare agente immobiliare, è necessario frequentare un corso obbligatorio, e superare il relativo esame presso la Camera di Commercio.
Di norma nelle altre province italiane, la percentuale dei promossi è del 70%, con un residuo 30% di “bocciati” che superano la prova al secondo tentativo.
A Bologna invece la quota di bocciati arriva addirittura al 99%; ciò ha creato subito molte perplessità, tenuto conto che i giovani candidati agenti immobiliari, scalpitano per poter aprire le loro imprese e dare inizio alla loro attività professionale.
Puoi essere il primo a lasciare un commento.