Cosenza: ANAMA si riorganizza!

Mercoledì 12 gennaio scorso si è tenuta presso la sede della Confesercenti Cosenza, la riunione che ha visto la nascita del centro di coordinamento ANAMA Provinciale Cosenza. Durante la riunione, guidata ...
Paolo Bellini, Presidente Nazionale A.N.A.M.A., relatore al Convegno tenutosi a Jesolo, presso il Teatro A. Vivaldi: “L’URBANISTICA COME INTUIZIONE – Quando i progetti restituiscono sogni, bellezza e libertà. Esempi e Testimonianze”.
Il convegno descrive Jesolo attraverso progetti di qualità, per dare valore ad un percorso che ha trasformato spazi e territorio, restituendo dignità ad una delle località turistiche più importanti d’Europa.
Durante il meeting vi è stata la presentazione ufficiale del progetto Cross Lam Tower, la torre di legno più alta in Italia, e più alta in Europa per tipologia costruttiva.
In tutto 14 piani per 45 metri di altezza; un elegante architettura tecnologica all’avanguardia, realizzata secondo criteri di bioedilizia, sulla base del pensiero URBAN – BIO, che grazie al legno e ai sistemi di riscaldamento e raffreddamento domotico, rappresenta la più elevata rappresentazione del costruire contemporaneo.
I tempi di costruzione che lo caratterizzano saranno estremamente ridotti, infatti, il cantiere prenderà il via, a fine anno e sarà completato entro il 2019.
A fare gli onori di casa Otello Bergamo, assessore all’Urbanistica e all’Edilizia Privata del Comune di Jesolo, nonché ingegnere strutturista e docente presso la Facoltà di Ingegneria Civile UNIUD – Università degli Studi di Udine.
L’evento è stato patrocinato del Comune di Jesolo, Assessorato all’Urbanistica, e del patrocinio dell’Ordine degli Architetti.
Puoi essere il primo a lasciare un commento.