Riportiamo di seguito il discorso tenuto in occasione dell’Assemblea Elettiva ANAMA, che ha avuto luogo a Roma venerdì scorso, del Dott. Paolo Bellini, co-fondatore e Presidente Nazionale uscente, che ha dovuto lasciare il passo ad un nuovo presidente, avendo espletato tutti i mandati concessi dalla legge interna.
“LA STORIA
- Mi sembra
ieri, quando nel settembre del 1992, fui contattato dalla Confesercenti e mi venne
presentato Ilario Toscano
- mi sembra
ieri, che nell’ottobre del 1992, venne stipulato il contratto dell’ANAMA (lo Statuto
prevede all’art. 5 gli organi e la durata in carica)
- mi sembra
ieri quando abbiamo ottenuto la certificazione al Ministero (all’ora dell’Industria),
come associazione riconosciuta a livello nazionale
- mi sembra
ieri quando abbiamo dato vita alla Consulta, sotto la regia di Luciano Passuti,
indimenticato presidente FIAIP
- mi sembra
ieri, quando al palazzo dei congressi dell’EUR, insieme a Giovanni Gabetti
radunavamo gli agenti immobiliari italiani per paralare di “associazione amica”
- mi sembra
ieri, quando abbiamo inserito in ANAMA l’importante gruppo italiano in
franchising: Tecnocasa
- mi sembra
ieri, quando abbiamo contribuito al varo della Legge 57 del 2001, che istituiva
il praticantato
- mi sembra
ieri quando abbiamo stretto rapporti con le più importanti associazioni di
categoria estere; ed in particolare con
gli agenti immobiliari di Mosca, di San Pietroburgo, di Hanoi, di Ho Chi Minh,
i costruttori di Russia e del Vietnam
- mi sembra
ieri, quando ho avuto modo di incontrare
tutti i provinciali italiani, con meeting, assemblee e riunioni, anche di
carattere istituzionale, nella camere di commercio e nelle sedi istituzionali
- mi sembra
ieri, quando abbiamo tenuto lezioni ai giovani delle scuole superiori, per
informarli sull’attività di agente immobiliare
- mi sembra
ieri quando abbiamo dovuto affrontare i rigori dell’antitrust e le novità imposte dalla Bolkestein, alla quale
abbiamo contrapposto l’obbligatorietà
dei requisiti, elementi qualificanti per
l’abilitazione come agente immobiliare
L’ATTUALITÀ
- Oggi siamo
una delle associazioni più importanti d’Italia, ascoltata e coinvolta nelle
varie iniziative che si svolgono nel territorio italiano ed estero
- siamo parte
attiva della Consulta Nazionale dell’Intermediazione, e consiglieri ascoltati
nelle camere di commercio italiane
- siamo una
importante fonte di informazione per la stampa italiana, e gestiamo i dati
sull’andamento del mercato immobiliare, in stretto collegamento con gli
istituti di rilevazione, Agenzie delle Entrate, del Territorio e la Banca d’Italia
- siamo
presenti su quasi tutto il territorio nazionale con nostri rappresentanti, e i
nei principali capoluoghi regionali con iniziative di estrema qualità
- presentiamo
il mondo delle reti organizzate e degli agenti immobiliari indipendenti, che
operano con organizzazione e sistema
- siamo
orgogliosi di annoverare al nostro intermo i principali marchi italiani, i
professionisti di rifermato nei territori
IL FUTURO
- Il nostro
motto “IMPRESE GUIDATE DA PROFESSIONISTI”,
rimane il binario sul quale esprimere i nostri principi associativi, sia nei
confronti del parlamento che delle camere di commercio e degli enti pubblici
- puntiamo
ad un rinnovamento del settore, che dia spazio alle imprese sburocratizzando i
sistemi e rendendo più snello l’accesso alla professione, fermo restando i
requisito professionali
- abbiamo
contribuito in queste settimane ad aprire il tavolo per ridurre i limiti
dell’incompatibilità, al fine di permettere il maggior numero di aggregazione
di nuove leve alla categoria
- chiediamo
da sempre l’istituzione della pratica professionale, quale strada alternativa
all’esame per accedere al ruolo, l’istituzione dei crediti formativi per
favorire l’aggiornamento della categoria
- ci
battiamo per sconfiggere il fenomeno dell’abusivismo, e per una maggior
sensibilità verso la formazione continua dei nostri giovani, dando titolarità
alle scuole aziendali certificate
all’erogazione dei corsi di formazione
“RINNOVIAMO NELLE CONTINUITÀ”
Questo è
lo slosgan che caratterizza l’assemblea di oggi, a confermare l’adeguamento
allo statuto e al rinnovamento dei ruoli dirigenziali, fermo restando la
continuità di presenza nel board associativo, di tutti coloro che contribuiscono
alla crescita dell’ANAMA in Italia e all’estero.
Sento il
dovere di ringraziare l’amico Antonio Pasca,
per il grande contributo dato per lo sviluppo dell’associazione, e tutti coloro
che hanno apprezzato il suo operato e condiviso i nostri principi.
Ringrazio tutti voi e l’intera categoria per avermi dato sempre fiducia e massima libertà
nel proporre le mie istanze all’associazione, sempre coerenti con le necessità
e i bisogni operativi della categoria.
Ora tocca
a Renato Maffey, candidato unico alla
presidenza nazionale, sostenuto dal territorio al quale riservo un applauso di
incoraggiamento per l’acciacco fisico che lo ha colpito, e lo trattiene
bloccato in ospedale.
Sono certo
che Renato assieme a tutti noi
porterà avanti l’ANAMA, con l’eleganza e la signorilità che lo
contraddistingue, e nel contempo con la fermezza e la coerenza dei
provvedimenti legislativi e regolamentari, che andremo a proporre e difendere
presso le camere di commercio e presso il “palazzo”, al fine di adeguare sempre
di più la normativa alle esigenze della categoria e del mercato.
Ringrazio Ilario Toscano e Oreste Pasquali, per la loro autorevole presenza, a conferma
dell’attenzione dei grandi gruppi immobiliari, per la nostra associazione,
capaci come sono di coinvolgere migliaia di colleghi verso la professione di
agente immobiliare
Ringrazio Fabio D’Onofrio, nostro direttore per
la sapiente dedizione all’ANAMA, e per aver mantenuto il cordone ombelicale con
la confederazione e con i riferimenti nel territorio.
Resto
quindi a disposizione di ANAMA, che assieme ad Ilario, ho contribuito a far
nascere, progredire e a diventare leader in Italia.
VIVA L’ANAMA! E ARRIVEDERCI ALLE PROSSIME INIZIATIVE”
Puoi essere il primo a lasciare un commento.