Il nuovo volto degli uffici

Il trend degli investimenti nel mercato immobiliare post Covid, in particolare per ciò che riguarda gli uffici, evidenzia come la pandemia ha rappresentato una svolta per l’intero settore, con un conseguent...
Il Coronavirus sta colpendo anche l’economia del Paese, ed in particolar modo i settori del commercio e dei servizi. Tra questi le agenzie immobiliari e gli intermediari indipendenti che oggi si vedono annullare visite e sopralluoghi da parte dei proprietari, che non vogliono “ospitare” in casa persone sconosciute.
Se a ciò ci aggiungiamo la riduzione dei contratti di vendita e di locazione del 50% ci si rende conto dell’impatto negativo che il tragico momento porta con se.
Nelle zone rosse e in quelle gialle tutto si è fermato compreso il mercato immobiliare; molti agenti immobiliari hanno dovuto chiudere gli uffici e le agenzie per mancanza di clientela. Resta attiva la ricerca di case su internet ma la fase decisionale e conclusiva degli affari è rimandata al dopo emergenza.
E allora ci si chiede: ma quanto durerà!?
Di certo non sarà breve e porterà con se mancati profitti per circa un miliardo in provvigioni, servizi e consulenze non maturate
(Fonte: Ufficio Studi Academy).
Puoi essere il primo a lasciare un commento.