Il nuovo volto degli uffici

Il trend degli investimenti nel mercato immobiliare post Covid, in particolare per ciò che riguarda gli uffici, evidenzia come la pandemia ha rappresentato una svolta per l’intero settore, con un conseguent...
L’ANAMA è un’Associazione nazionale di categoria promossa e organizzata da Confesercenti, che opera in rappresentanza degli operatori del settore dell’intermediazione immobiliare e dei mediatori creditizi, associati alla Confederazione. ANAMA si colloca dal punto di vista organizzativo, nell’ambito dell’apposita macroarea dei servizi istituita ai sensi dello Statuto e del regolamento di attuazione nazionali della Confesercenti e si articola, a livello territoriale, in ANAMA regionali e provinciali.
L’Associazione, costituita con regolare atto notarile nel 1992, ha celebrato il primo Congresso Nazionale l’anno successivo a Firenze, coinvolgendo le principali società di intermediazione immobiliare, agenti e mediatori individuali e le strutture Confesercenti del territorio.
“Imprese guidate da professionisti” è il motto di ANAMA, che condensa in sé l’azione sindacale che l’associazione porta avanti attraverso iniziative territoriali, convegni, seminari e attività istituzionali presso il Governo e i principali Ministeri.
ANAMA è diffusa su tutto il territorio nazionale, mediante l’organizzazione delle organizzazioni provinciali e dei coordinamenti regionali, coinvolgendo un numero consistente di professionisti del settore che operano nelle 114 sedi provinciali.
L’associazione è firmataria del Contratto di Lavoro per dipendenti delle Agenzie Immobiliari ANAMA e membro della Consulta Nazionale dell’Intermediazione, unitamente alle altre associazioni di categoria riconosciute dal Ministero dello Sviluppo Economico. Grazie alla Confesercenti partecipa alle iniziative europee di UEAPME, la più grande associazione europea delle piccole e medie imprese.
ANAMA è riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico con regolare atto ministeriale, e partecipa attivamente alle fasi di formazione e di implementazione delle norme che regolano il settore dell’intermediazione immobiliare. E’ anche associazione riconosciuta presso la Banca d’Italia e il Ministero competente, oltre che nell’Osservatorio che regola gli Agenti in attività finanziaria e i Mediatori del credito.
ANAMA, persegue i seguenti principali obiettivi:
ANAMA raggruppa le più importanti società e reti organizzate del settore, oltre ad alcune migliaia di ditte individuali che operano stabilmente nel campo attraverso l’organizzazione e il coordinamento di strutture e di mezzi finalizzati ad offrire un servizio professionale e competente. Attraverso il CESCOT offre servizi formativi e di aggiornamento professionale mediante corsi di formazione e stage aziendali. ANAMA partecipa al tavolo permanente di confronto con i notai e il Consiglio Nazionale del Notariato per definire rapporti di collaborazione e di procedura a tutela dei consumatori e dello scambio commerciale.
L’associazione mantiene rapporti continui con i propri associati attraverso i sistemi informatici che ne caratterizzano l’operato e la sua diffusione sul territorio nazionale.