Il nuovo volto degli uffici

Il trend degli investimenti nel mercato immobiliare post Covid, in particolare per ciò che riguarda gli uffici, evidenzia come la pandemia ha rappresentato una svolta per l’intero settore, con un conseguent...
ANAMA si è presentata puntuale all’incontro programmato con la responsabile dell’ Unità Organizzativa Attuazione delle riforme e controlli della Regione Lombardia. L’incontro molto formale ha decretato il fatto che la Regione Lombardia, per una scelta precisa, ha dato vita alla Delibera di Giunta che istituisce i corsi a 220 ore e l’esclusività del diploma di scuola media superiore a cinque anni. E che per ogni altra richiesta, informazione e delucidazione bisogna rivolgersi alle Camere di Commercio alle quali è stata devoluta la gestione della nuova norma. In pratica la dirigente regionale ha indirizzato la delegazione associativa … alla Camera di Commercio. A questo proposito il presidente Bellini si è già attivato per coinvolgere tutti i provinciali ANAMA – Confesercenti della Lombardia, chiedendo assistenza al Regionale Confesercenti e al provinciale di Milano. Inoltre ha programmato un incontro con l’assessore regionale di riferimento, Rossoni e con l’Unioncamere Lombardia. Tutto per definire al meglio l’operatività delle nuove disposizioni, per amalgamare le esigenze di chi proviene da altre Regioni e altri corsi autorizzati. Vanno anche chiarite le condizioni per il riconoscimento dei crediti formativi, validi ai fini del corso.
Puoi essere il primo a lasciare un commento.