FIMAA, FIAIP e ANAMA, rispettivamente con le proprie delegazioni, si incontrano nel capoluogo lombardo per condividere il planing operativo in vista dell’incontro con il Ministro Di Majo e il Governo.

I presidenti nazionali Tino TAVERNA (FIMAA – Coordinatore della Consulta); Giambattista BACCARINI (FIAIP) e Paolo BELLINI (ANAMA) unitamente ai loro collaboratori, si confronteranno in particolar modo sui temi legati alla GDPR 679/2016, ai rapporti col notariato, alle azioni di tutela della categoria, alla rivalutazione del rapporto con Unioncamere; inoltre si discuterà sul “fenomeno aste immobiliari”, e il relativo ruolo degli agenti immobiliari, sull’efficientamento energetico e il conseguente fenomeno che coinvolge milioni di professionisti, il praticantato, con il regolamento di attuazione che si attende da ben 17 anni.
La Consulta Nazionale (FIMAA, FIAIP e ANAMA) sta acquisendo sempre più i connotati dell’organismo di rappresentanza della categoria e di strumento di confronto efficace con il Governo.
Ne fanno parte le associazioni riconosciute dal Ministero dello Sviluppo economico, con apposita certificazione e accreditate al CNEL ( Comitato Nazionale Energia e Lavoro).
Nella foto (da sx): Fabio D’Onfrio (ANAMA), Renato Maffey (ANAMA), Paolo Bellini (ANAMA), Isabella Tafuro (FIAIP), Tino Taverna (FIMAA), Giambattista Baccarini (FIAIP), Mario Condò dè Satriano (FIAIP) e Maurizio Pezzetta (FIMAA).
Puoi essere il primo a lasciare un commento.