Salve! Non sei ancora registrato al sito?
Registrati. Se invece ti sei già registrato
accedi.
La notizia del giorno
E’ in aumento il numero di giovani che vogliono diventare agenti immobiliari
sabato 20 Febbraio , 2010
Nonostante la crisi del settore e l’ostruzionismo di chi non vuole nuove immissioni sul mercato della professione sono in aumento i giovani che vogliono diventare agenti immobiliari. Una recente ricerca del nostro Ufficio Studi ha rilevato che sono circa 15 mila i giovani diplomati italiani interessati ad acquisire la qualifica di Agente Immobiliare. Ecco perchè sono in aumento le iscrizioni ai corsi professionali organizzati dagli Enti di Formazione delle Camere di Commercio e delle associazioni di categoria. Un “piccolo esercito” di nuovi colleghi pronti ad affrontare l’esame di abilitazione nella loro Camera di Commercio. Questo fenomeno è osteggiato da associazioni “fondamentaliste” che ritengono che il mercato sia poco ed in crisi, e quindi non vanno inserite nuove leve, altri che sul talamo dell’esperienza e del “farsi le ossa” ritengono sia meglio che il settore sia guidato dai soliti agenti perchè esperti e competenti. Ma tutti dimenticano come la categoria non goda di un buon nome, sia invasa da abusivi e poco utilizzata dai clienti acquirenti, visto che è in calo la percentuale di affari che vedono la presesenza di agenti immobiliari. Che sia un pò colpa di questi “sapienti e saggi” colleghi anziani? Anama intende favorire l’accesso delle nuove leve, facilitando nel limite del possibile il percorso di abilitazione, inasprendo invece le norme per restare in attività. Servono i crediti formativi, servono garanzie e tutele per i consumatori. Servono anche professionalità vera e consolidata per dare al Mercato della casa e dell’a famiglia consulenti capaci di affrontare il difficile mestiere di intermediario.
accesso alla professione, agenti immobiliari, corsi di formazione, iscrizione al ruolo, ruolo
Puoi essere il primo a lasciare un commento.