Salve! Non sei ancora registrato al sito?
Registrati. Se invece ti sei già registrato
accedi.
Sulla scia del recepimento della Direttiva 123/06/CE (Direttiva servizi -Bollkestein) gli agenti immobiliari potrebbere essere abilitati mediante la frequenza di corsi di formazione che terminano con l’esame. E’ una novità che trova riscontro dalle linee guida emanate dal Ministero dello Sviluppo, ora al vaglio della Consulta nazionale dell’Intermediazione (Anama, Fiaip e Fimaa). Un fatto importante per chi intende intraprendere l’attività di agente immobiliare in quanto cambierebbe le condizioni di accesso, nel senso che non si sosterrebbero più esami presso commissioni esterne ma, il grado di formazione del candidato, verrebbe valutato dai docenti interni e dai responsabili della Regione. Il presidente nazionale dell’Anama, Paolo Bellini partecipa al tavolo ministeriale contribuendo alle modifiche che renderanno più agevole diventare agenti immobiliari.
corsi agenti immobiliari, formazione, ruolo agente immobiliare
Forza Presidente Bellini!
Concordo con l’apertura ad un accesso più fluido alla professione e soprattutto con un costante aggiornamento professionale dell’Agente di Affari in Mediazione.