Il nuovo volto degli uffici

Il trend degli investimenti nel mercato immobiliare post Covid, in particolare per ciò che riguarda gli uffici, evidenzia come la pandemia ha rappresentato una svolta per l’intero settore, con un conseguent...
A seguito dell’artico pubblicato sul nostro sito (https://www.anama.it/blog/2014/10/22/casa-it-dati-fasulli-sui-contatti-denuncia-dellex-manager-simon-baker/) in merito alla querelle sui dati “presunti fasulli” di casa.it ecco la smentita e le dichiarazioni dell’AD Daniele Mancini rese al nostro presidente nazionale Paolo Bellini:
E’ tutta una questione di concorrenza e di rapporti tra portali immobiliari. Nulla di vero in quello che scrive Monitorimmobiliare in relazione a possibili dichiarazioni di Simon Baker, un ex dirigente di Rea Group la società’ proprietaria di Casa.it. – Lo afferma Daniele Mancini, Amministratore Delegato di Casa.it e responsabilizzale mondiale dei portali di “casa Murdoch”. “Noi, dice Mancini, siamo l’unica realtà’ di settore in Italia ad essere certificata Nielsen audiweb e quindi i nostri dati non possono essere fasulli” E aggiunge Mancini: “Siamo una società’ quotata in Borsa in Australia e soggetta a numerosi controlli di sistema, a differenza dei concorrenti che queste verifiche e certificazioni non hanno”. Una difesa energica e a tutto campo da parte di Mancini che per “principio” non risponde a Monitorimmobiliare che, secondo il leader di Casa.it, e’ legato a filo doppio con il principale concorrente (immobiliare.it n.d.r.) – I dati di casa.it, insomma, sono veri e verificati da Enti terzi e per dare queste garanzie di linearità’ e di controllo, la Reag Group si sobbarca costi nell’ordine 100 mila euro all’anno. Tutto chiarito allora! Possono stare tranquilli i sottoscrittori degli abbonamenti di casa.it e quindi anche noi delle associazioni, chiamati il più’ delle volte a monitorare il mercato e ad agire nei confronti di colossi di mercato, altrimenti irraggiungibili. Reag Group e’ il player più importante a livello mondiali sui portali immobiliari. A rafforzare il dato l’ultima acquisizione del portale USA dei Realtors, una potenza di fuoco per la compravendita immobiliare negli Stati Uniti d’America (http://www.marketingimmobiliare.it/acquisizione-portali-immobiliari/).
Articolo di Monitorimmobiliare: http://www.monitorimmobiliare.it/una-tegola-su-casait-l-ex-manager-di-murdoch-dice-che-il-40-del-traffico-e-fasullo?utm_source=GraphicMail&utm_medium=email&utm_term=NewsletterLink&utm_campaign=NewsletterFlash_20141020_14465&utm_content=
anama, casa.it, daniele mancini, Portali immobiliari, reag group
Puoi essere il primo a lasciare un commento.